L’autunno in Val di Fassa è un’esperienza “magica”: la stagione più colorata della valle ladina, tra trekking, bike, borghi, acque termali e sapori autentici.
Dolomiti d’autunno: esperienze in quota in Val di Fassa
La “bella stagione” delle passeggiate a colori
L’autunno è uno dei momenti più affascinanti dell’anno per esplorare le Dolomiti in Val di Fassa in quota e a fondovalle, tra le sfumature del foliage.
Per scoprire l’anima dei Monti Pallidi bisogna mettersi in ascolto e, soprattutto, in cammino. Passo dopo passo, rifugio dopo rifugio, si arriva nei luoghi dove i miti prendono forma. Con oltre 2000 chilometri d’itinerari percorribili a piedi, la Val di Fassa è adatta a tutti, non solo per chi ama le escursioni in quota, ma anche per chi preferisce facili passeggiate. Regalati istanti impagabili esplorando la Val Duron, la Val San Nicolò e la Val Contrin, ma anche tutta l’area del Catinaccio, che in autunno mostrano il loro volto più silenzioso e affascinante.